wedding planner Napoli

Wedding planner: come farlo bene

weddinplannerira

Quando mi chiedono: fai la wedding planner?

Una sensazione di fastidio mi pervade. Non perché non sia il mio lavoro, ma per l’errata concezione che le persone hanno di questa professione, compresi gli addetti ai lavori.

Professione depauperata dai centinaia di corsi di formazione inconsistenti (anche quelli costosissimi ), che non forniscono una formazione VERA, ma solo un’illusione di essa.

Ci ritroviamo così il mercato invaso da ragazze che, senza fare lunghe gavette, aprono una attività fondata sul nulla.

Nessuna reale preparazione sul mondo del design, sui ruoli delle brigate di cucina e sala.

Nessuna competenza di management dell’evento.

Nessuna competenza sull’organizzazione nella totalità del termine.

Agli occhi dei Più, quindi, noi organizzatori di eventi, siamo quelli che fanno i fiocchi e mettono i confetti nelle potiches.

Tutto il duro lavoro di programmazione, progettazione e design dell’evento, realizzazione, pubbliche relazioni, gestione dei clienti, gestione dei fornitori, direzione del team e problem solving, svanito; tutto vanificato dalle incompetenze delle sedicenti “wedding planners” (non solo quelle alle prime armi) che con arroganza, hanno reso questa professione una barzelletta.

Il risultato di questa confusione è la mancanza del Valore che il cliente attribuisce al nostro lavoro, volendolo sottopagare.

Abbiamo appena sdoganato questa figura professionale in Italia, e con enorme sforzo stiamo entrando nella lista di servizi che alcuni utenti ritengono necessari.

Facciamo in modo di preservare ed aumentare la fiducia che i clienti ripongono in noi, fornendogli vere competenze.

Formatevi!

Non badate a spese, ma non sciupate il denaro in corsi di 5 giorni.

Scegliete bene come investire per il vostro futuro.

Ira Item, Wedding Planner 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *