wedding planner Napoli

Velo da sposa, quanti e quali tipi sono? Parte prima, i veli lunghi

Wedding,Couple,Indoors,Is,Hugging,Each,Other.,Beautiful,Model,Girl

Per le future spose l’outfit perfetto per il grande giorno comprende non solo l’abito, il bouquet e le scarpe, ma trucco, parrucco ed ovviamente un accessorio importante e prezioso come il velo da sposa, che simboleggia non solo la purezza della sposa, ma è anche un simbolo di felicità, amore e fedeltà della coppia.

Perciò dopo un periodo in cui alcune spose ne facevano a meno (ma perchèèèè? mi chiedevo) il velo è tornato in auge e grazie alle sue moltissime tipologie, può completare tutti i tipi di abito da sposa rendendo l’outfit perfetto. Per la lunghezza del velo, ci si potrebbe regolare in linea di massima con circa un metro per ogni anno di fidanzamento, ma per i fidanzamenti decennali si sconsiglia una soluzione del genere per motivi di praticità

Così dopo averti raccontato la storia di questo accessorio dalla tradizione millenaria e avervi dato qualche consiglio su quale tipo può essere più adatto al tuo viso, incominciamo a vedere insieme i 14 tipi di velo esistenti. Eccone alcuni lunghi:

 

Velo da sposa, per forza bianco e lungo?

La risposta è NO per entrambi!

Il velo da sposa infatti deve intonarsi con l’abito, perciò deve essere della stessa sfumatura del vestito (champagne, bianco ottico,cipria, avorio, e così via) o anche a contrasto, cioè colorato se è nel gusto e nello stile della sposa; in quest’ultimo caso l’unica limitazione è che deve essere a tinta unita.

Il velo da sposa può essere poi corto, medio o lungo e lo si sceglie in base al gusto della sposa, ma anche al suo fisico, al suo viso, al trucco, all’acconciatura, al tipo di abito e allo stile scelto per l’intera cerimonia.

 

Veli da sposa lunghi, ecco i tipi di veli più importanti:

  • Velo Cattedrale (Cathedral) e Velo Royal

E’ un velo di circa 3 metri di lunghezza, 366 centimetri  per la precisione ed è un velo non solo lungo ma anche importante. Scelto anche dalla modella Eva Gonzales , è a sagoma circolare e ricamata, è un velo molto prezioso e scenico ma servirà l’aiuto nei movimenti di damigelle e paggetti poiché non segue i movimenti del corpo della sposa.

Ha una variante ancora più lunga, il Velo Royal che può raggiungere fino ai 7 metri di lunghezza. Per questo il Velo Royal, con il suo lungo strascico è il protagonista dei matrimoni delle principesse reali: dalla regina Elisabetta II a Lady Diana fino ad arrivare in epoca più recente al matrimonio di Meghan Markle,con il principe Harry. Nonostante sia un velo molto impegnativo, si presta a moltissimi stili di abito, dal boho-chic al classico, semplici o con poche decorazioni, purchè abbiano uno strascico lungo. e alle cerimonie che si svolgono in ville storiche o castelli.

  • Velo Chiesa (Church)

E’ il classico velo per i matrimoni religiosi, che con la sua lunghezza di oltre tre metri, ben completa gli abiti preziosi con uno strascico inferiore al metro. Anche questo, data la sua lunghezza, ha bisogno per essere gestito dell’aiuto di paggetti e damigelle.

  • Velo Cappella (Chapel)

E’un velo di circa 270 cm con uno strascico ridotto,molto in voga negli anni Sessanta. Romantico e molto femminile, è ideale per abiti da sposa senza strascico, a sirena, ampi o dallo stile semplice o minimale;si presta bene a matrimoni eleganti, formali, in stile urban o minimony. Il velo Cappella può avere un solo strato o più strati sovrapposti, ma resta comunque pratico e semplice da indossare.

  • Velo floor o Valzer o Ballet

Come dice la parola stessa è un velo a pavimento, lungo circa due metri e mezzo, leggero ed agevole da indossare. Chiamato anche Valzer o Ballet, permette infatti libertà di movimento e di poter ballare liberamente, continuando comunque ad indossare il velo tutto il giorno. Perfetto sia per le spose alte e slanciate sia per quelle di bassa statura, è l’ideale completamento di abiti di pizzo o stile impero .

  • Velo a cascata e velo madonnale

Sono entrambi veli molto romantici e scenici che cadono morbidi sulla schiena della sposa. Si appuntano con mollette invisibili o gioiello dietro la nuca per creare un effetto scenico sulle spalle.

Continua a seguirmi per scoprire gli altri nove tipi di velo da sposa!

Fulvia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *