È facile immaginare quanto entusiasmo, ma anche quanti dubbi e difficoltà, viva ogni sposa per organizzare il suo matrimonio.
La figura del wedding planner non è l’unica a entrare in gioco nei frenetici mesi che precedono il wedding day.
Diversi professionisti vengono in aiuto, coordinati dal wedding planner, affinché il tutto segua un disegno armonioso e risponda allo stile e ai desideri della coppia.
Fra queste figure, conosciamo bene il ruolo del truccatore, o makeup artist.
Molto ci sarebbe da consigliare circa la scelta del trucco… Oggi vogliamo però concentrarci sul giorno più importante, l’evento vero e proprio. Cosa succede il giorno del matrimonio, dopo aver completato il trucco, realizzato la splendida acconciatura, indossato l’abito perfetto?
Come si mantiene la magia?
Ebbene, ogni mestiere ha i suoi “trucchi”.
Per quanto riguarda il trucco della sposa, alcuni accorgimenti sono fondamentali per farlo durare tutto il giorno.
Vediamo insieme quali passaggi vi permetteranno di svegliarvi il giorno dopo con il trucco ancora intatto (a proposito: non fatelo mai! La prima regola per una pelle ottimamente “responsive” al trucco è proprio questa: struccarsi sempre alla sera).
- Partiamo dalle basi: il nostro viso è per il trucco ciò che la tela è per i pennelli.
Il talento del truccatore e la qualità dei prodotti sono elementi irrinunciabili, ma la giusta idratazione e cura del viso farà sempre la differenza, sia nella resa immediata che nella lunga tenuta. Per il benessere della vostra pelle, trovate la routine di cura del viso adatta a voi, e regalatevi una coccola extra nei mesi che precedono la cerimonia.
- La scelta giusta: il makeup artist saprà scegliere i prodotti giusti per la preparazione della pelle, e per il vostro trucco. Texture diverse hanno resa diversa, e interagiscono con la vostra pelle. La prova trucco svolta da un professionista vi assicurerà di non avere sorprese.
- Gli alleati della base: ogni truccatore ha le sue armi preferite. Nel mondo della cosmesi abbondano primer specifici per le diverse parti del viso, ciprie e spray fissanti, tecniche per fissare creme e polveri, e prodotti waterproof e touchproof per un trucco a prova di afterparty.
- Alcuni accorgimenti possono evitare fastidiosi incidenti: spesso, per esempio, il trucco precede le ultime fasi dell’acconciatura. È importante evitare forti fonti di calore direttamente sul viso (come il phon), e dar modo alla base di fissarsi prima di stressarla.
- Un minimo di attenzione è indispensabile, ma avrete un alleato che vi consentirà di rilassarvi e godervi pienamente la giornata: il kit di ritocco.
Il truccatore vi doterà infatti di minisize o monouso dei prodotti per il ritocco durante la giornata, come il rossetto con pennello applicatore, piumino o salvietta per contrastare un’eventuale lucidità…
Ma il vostro kit può contenere anche prodotti come correttore e fondotinta, a seconda delle necessità, fino ad arrivare alle versioni fullsize dei principali prodotti utilizzati per il vostro trucco.
Alcune spose, in previsione magari di un cambio di abiti, preferiscono ingaggiare il makeup artist per l’intera giornata.
Ma possiamo rassicurarvi: i giusti step durante il makeup, e il kit di ritocco, sono la ricetta per un trucco a tenuta impeccabile.
Non dovrete aspettarvi sorprese e potrete godervi la vostra festa nella massima spontaneità.
Non ci resta che augurarvi di trovare il prima possibile il team perfetto per il vostro wedding day, e invitarvi a contattarci per ulteriori curiosità.