Il Tableau Mariage è letteralmente “il tavolo del matrimonio”: nato inizialmente come tavolo su cui gli ospiti controllavano a quale tavolo fossero collocati, col tempo è diventata una postazione o un punto di massima creatività dove gli invitati possono trovare facilmente durante il ricevimento la loro posizione.
E’ uno dei momenti maggiormente creativi, ma anche con un gran carico di responsabilità.
Come si organizza il Tableau Mariage
E’ un momento critico, dove ci può essere un carico di stress per effettuare i giusti abbinamenti.
In questo la vostra wedding planner sarà un validissimo alleato, però ricordate queste piccole regole per godervi il momento con la massima tranquillità:
- Gli sposi dispongono i tavoli, affinché tutti abbiano commensali simpatici e divertenti con cui relazionarsi: siete voi a decidere, le vostre famiglie possono solo darvi delle indicazioni circa le scelte sulle simpatie fra parenti o amici.
- Scegliete con criterio: famiglie con famiglie, single con single, amici con amici, tavoli appositi per bambini e così via.
- Scrivere il solo nome dell’invitato non potrebbe bastare: se ci sono omonimi, indicate oltre al nome l’iniziale del cognome o il cognome per intero. Le coppie vanno indicate insieme (es: Giuseppe e Maria) e sistemate allo stesso tavolo.
- Non comunicate mai in anticipo la disposizione dei posti ai tavoli: qualcuno troverà sempre motivo di lamentarsi, ma almeno non subirete pressioni in questa fase della preparazione del matrimonio. Perciò la vostra risposta sarà “Non abbiamo ancora deciso”.
- Posizionarlo in una posizione ben visibile, come l’ingresso della sala di ricevimento o al centro della zona aperitivo.
Come rendere unico il Tableau mariage
Il trucco è renderlo coerente con i colori ed il tema del matrimonio e per il resto lavorare di creatività. Per ogni coppia di sposi, ogni tableu è unico.
Ad esempio, Francesco e Giusy i loro colori erano l’oro, il celeste ed il bianco; perciò il loro tableu è stato una luna piena color oro divisa in due metà che combaciavano dove sopra erano indicati i loro invitati.
Per Constanza e Giuseppe, i loro tema era foliage ma con dei tocchi di oro; per questo il loro tableu riprendeva perfettamente tutti questi elementi.
Se volete altri suggerimenti su come organizzare il vostro tableu mariage, contattatemi.
A prestissimo
Fulvia