Dal 2009 la nota ditta Pantone Inc, tramite il Pantone Color Institute, indica due volte l’anno (in autunno ed in primavera) quello che sarà il colore dell’anno non solo relativamente alla grafica, ma ormai è diventata una vera e propria tendenza che riguarda moltissimi settori, inclusi la moda, l’architettura, il design … ed ovviamente il wedding!
La scelta del colore, avviene tramite un meeting i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Pantone View per poter essere conosciuti ed usati da tutti noi. Questi colori simbolici hanno il compito di esaltare uno stato d’animo ed un attitudine relativa ad un modo di sentire della cultura globale. Ad esempio, gli elementi naturali del mare e del sole, l’hanno fatta da padrona fra il 2009 ed il 2010: in particolare, nel 2010 il colore dell’anno è stato il Turchese, mentre nel 2009 è stato il color Mimosa, due colori che ho unito nel progetto del Matrimonio in Turchese.
Pantone Color Institute: i colori del 2017
Nel 2017 invece, il Pantone Color Institute ha dichiarato come colori dell’anno due tinte di verde: il Greenary, un verde brillante che ricorda il colore dei germogli e delle mele, ed il Verde Kale, una sfumatura di verde militare più vicina al color muschio e al colore delle foglie adulte. Ciò significa che si sente l’esigenza di un contatto con la natura, sempre più spesso maltrattata e bistrattata dall’uomo. La tonalità di verde-giallo del Greenary, tipica dei primi germogli delle chiome degli alberi e dei paesaggi naturali, ci richiama al bisogno dell’uomo di staccare da tutto e respirare aria pura, rifacendosi ai ritmi della natura per ricaricarsi e sentirsi così rivitalizzati.
Greenary e verde Kale: per quali eventi consigliarlo?
Greenery , è un colore altamente versatile: ad esempio, si abbina a tonalità neutre come il bianco, l’avorio, il miele ed il sabbia, metalliche e brillanti come l’acciaio, il rame ed il platino, pastello come il rosa, l’azzurro chiaro, il turchese, il mimosa e il verde acqua, ma anche con tonalità profonde a contrasto come il mogano, il ruggine, il marrone cioccolato, il beige caldo, l’arancione ed il rosso marsala (quest’ultimo è stato nominato colore dell’anno Pantone per il 2015).
Personalmente, lo ritengo adattissimo ai matrimoni e agli eventi in genere in stile boho chic, ossia in quegli eventi che mescolano gli stili rustico, vintage e bohémien, allo stile country chic, che prevedono un grado di formalità minore rispetto agli eventi in stile luxury, e alle location in campagna o all’aperto, che richiamino il contatto con la natura. Fondamentale è chiudere l’evento in questi casi con una bomboniera in linea, meglio ancora se si tratta di un prodotto eno-gastronomico a km zero, per esaltare ancora di più la bellezza e la bontà della zona scelta come location.
In passato ho elaborato un progetto su questi toni per una coppia di miei sposi, Giancarlo ed Angela , che hanno improntato il loro giorno speciale sulla scelta di questi toni di verde, grazie ai garofani verdi ed al muschio rispettivamente, spezzati dal solo dal lisianthus e dai garofani bianchi, per creare una scenografia semplice ma di grande effetto, già a partire dal portafedi, che col mio team abbiamo creato con il lisianthus bianco e dei piccoli garofani verdi, su cui sono stati legati con dei nastrini verdi ed una perla bianca le fedi degli sposi.
Anche per la location, un antico casale di campagna in pietra, con tutto il mio team abbiamo proseguito sullo stesso tema; ad esempio per la tavola, abbiamo creato un centrotavola, composto con tre sfere di garofani e lisiantus, di misure diverse appoggiate su una base di polistirolo ricoperta di muschio che richiama il verde Kale e rivestite con un nastro Greenary.
Abbiamo poi armonizzato il tutto con le candele aromatizzate alla mela verde, i portaconfetti in plexiglass decorati con nastri degli stessi colori, utilizzati anche per i menù. Il tutto è servito per esaltare ancora di più i bicchieri ed i sottopiatti in cristallo e le posate in argento.
La bomboniera, visto il contesto campestre, è un vasetto di marmellata di arance.
Ti sono piaciute queste proposte? Spero tanto di si, ma se vuoi valutare altre opzioni per il tuo evento speciale, contattami pure.
A prestissimo.
Fulvia