Gli scorsi anni, sono stati dominati dai colori che ricordavano le tinte della natura: ad esempio, gli elementi naturali del mare e del sole, sono stati protagonisti nel 2010 (con il Turchese) e nel 2009 (con il Mimosa) che ho unito nel progetto del Matrimonio in Turchese. Nel 2017 invece l’ha fatta da padrona il verde Greenery, che ho unito nel progetto del Matrimonio in Verde.
Invece il 2018 è l’anno di un colore che poco ha a vedere con la natura: l’ Ultra Violet PANTONE 18-3838, un colore risultante dall’unione del rosso e del blu ed indica, come descritto dal Pantone color Institute.
“ Questo è un colore complesso; Ultra Violet è una tonalità molto provocante, ma è anche un colore riflessivo, sembra un po’ un ossimoro. Questo è il tipo di colore associato, storicamente, all’originalità, all’ingegno e al pensiero visionario.”
Come abbinarlo?
Se siete sposi timidi, tradizionalisti e riservati … non è il colore adatto a voi!
Se invece vi piace osare … è semplicemente perfetto! Non sono adorabili questo coordinato di bretelle e papillon per lo sposo ed i testimoni?
In generale,per evitare un effetto strong, vi consiglio di creare una palette di tre colori, con il bianco e l’ultraviolet ed abbinarlo con gradazioni di colore come il lavanda, il malva, il ciliegia, il glicine, il rosa antico o il lilla chiaro, che invece doneranno al tutto un fascino particolare.
Se invece ricercate l’effetto luxury, l’ultraviolet andrà abbinato con l’argento o il grigio perla brillante.
Vi sono piaciute queste proposte? Spero tanto di si, ma se volete valutare altre opzioni per il vostro evento speciale, contattatemi pure.
A prestissimo.
Fulvia