wedding planner Napoli

Matrimonio in turchese

darioejessica7

Per le nozze del 2018 il turchese è un colore che si è imposto sempre più di frequente, scelto da dalle coppie eleganti ma allo stesso tempo anticonvenzionali, dotate di spirito libero e che non hanno paura di osare … anche se è un colore che per i miei eventi uso già da un po’ di tempo!

Turchese assoluto o abbinato?

Innanzitutto non è vero che il turchese è un colore che possiamo usare solo nei matrimoni estivi: nei matrimoni invernali ad esempio il turchese può essere abbinato all’argento o al grigio perla, per dare molta luce ed eleganza al tutto e creare un effetto insospettabilmente caldo.

Il modo più classico di abbinare il turchese è usarlo  se si vuole seguire un tema marino: si può abbinare a delle tonalità azzurro/verde oppure si può optare per un trio di colori bianco, color corda ed azzurro per un tema marinaresco, prediligendo i cristalli bianchi, trasparenti e turchesi.

Nel caso di un battesimo o di una comunione di due fratelli di sesso diverso, sconsiglio una palette troppo vasta di colori, ma di abbinare il turchese con grande effetto al rosa, specie nelle sfumature pesca o rosa antico, non dimenticando mai di aggiungere un po’ di bianco: vi assicuro che il risultato è garantito.

Turchese: quando sceglierlo per un evento

Per chi come me vive a contatto con il mare, il turchese è perciò un colore adattissimo per i matrimoni estivi sulla spiaggia o sulle nostre splendide costiere, come quella Sorrentina o Amalfitana, per ricreare subito i nostri colori; personalmente, considero elegante ed originale allo stesso tempo, l’abbinamento del turchese col bianco ed il giallo.

Un matrimonio estivo organizzato da me con una combinazione di turchese, bianco e giallo è stato quello di Dario e Jessica, nella suggestiva cornice di Amalfi, dove la cerimonia religiosa si è svolta nella chiesetta dell’Hotel scelto dagli sposi. Siccome lo stile della cappella è molto essenziale, ravvivato solo dai vetri cattedrali coloratissimi, con la mia squadra abbiamo decorato la chiesa ponendo sopra le panchein legno dei cuscini bianchi, decorati da un nastro azzurro, in questo modo:

img-2

 

Per esaltarla ancora di più, abbiamo scelto per la chiesa delle decorazioni floreali di ortensie azzurre, mini calle gialle e lisianthus bianchi a forma di sfera appoggiate sopra dei cilindri di vetro trasparente di diverse misure in modo da far sortire l’effetto che tutto fosse sospeso nell’aria ed esaltare ancora di più gli archi.

img-3

Il ricevimento si è svolto sulla terrazza dell’albergo, dove si godeva di un panorama spettacolare; per i tavoli, con la mia squadra abbiamo optato per un progetto di centrotavola che ben si legasse con tutto il resto: il centrotavola infatti è stato creato utilizzando un candelabro in plexiglass, che è stato appoggiato su una “torta di fiori” composta da lisyanthus e ortensia azzurra sulla parte bassa e sulla parte superiore, una sfera di lisyantus bianchi, candele turchesi per una serata romantica. L’effetto suggestivo, come puoi vedere, è stato reso appieno!

img-4

Ti è piaciuta questa proposta? Spero tanto di si, ma se vuoi valutare altre opzioni per il tuo evento speciale, contattami pure.

A prestissimo,
Fulvia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *