wedding planner Napoli

Come organizzare un matrimonio in spiaggia?

matrimonioinspiaggiacopertina

Lo avrai visto in una serie tv o in un film come la scena finale di 27 volte in bianco e l’idea è rimasta lì nella testa. Sarà che tu ed il tuo lui amate follemente il mare. Perciò perché non approfittare dei mesi estivi per scambiarsi sulla spiaggia la promessa di amore eterno?

Se pensi che sia un sogno impossibile, sappi che non è più così: in Italia dal 2013 ci sono sempre più location e comuni dove è possibile celebrare il matrimonio civile all’aperto, per trasformare in realtà il vostro super romantico sogno.

Matrimonio in spiaggia: come e cosa fare?

Occorre tenere a mente che la Curia non permette la celebrazione di riti religiosi in spiaggia; perciò se insieme al tuo lui ci tieni a celebrare un matrimonio religioso non può fare al caso vostro. Se invece volete celebrare un rito civile, magari arricchito da una suggestiva cerimonia simbolica come ad esempio il rito della sabbia … potrebbe essere adattissima a voi.

La vostra wedding planner dovrà in primo luogo accertarsi che il comune da voi scelto in Italia permetta questo tipo di rito, per poi espletare le pratiche burocratiche necessarie. Fatto questo primo importante passo, si potrà pianificare la cerimonia vera e propria.

Sarà importante organizzarla in ore fresche, come la mattina presto oppure al tramonto; in questo modo non solo gli ospiti e gli sposi non soffriranno troppo il caldo, ma soprattutto si godrà di una luce naturale che creerà un’atmosfera molto intima e raccolta. Occorrerà poi che la location abbia o monti per l’occasione un gazebo per potersi riparare dal sole e che possa ospitare, se previsto, il rinfresco all’aperto.

 

Ed infine deve avere una struttura interna come una sala o una tensostruttura che possa fungere da soluzione in caso di maltempo; so bene che le spose si augurano che il tempo sia splendido, ma sappi che gli imprevisti esistono e potrebbe piovere. Anche in estate e a temperature altissime. Perciò per i matrimoni all’aperto in genere, devi sempre-sempre-sempre pianificare con la tua wedding planner un piano B.

Quale menù è adatto ad un matrimonio in spiaggia?

La soluzione è un menù fresco e a Km zero; perciò saranno perfetti menù a base di pesce e verdure, cocktail dissetanti e colorati, wedding cake e dessert a base di frutta, che sicuramente non si scioglieranno per il caldo.

Matrimonio in spiaggia: Come vestirsi?

E’ importante che nell’invito sia specificato che si tratti di un matrimonio in spiaggia, così da poter scegliere il look perfetto. Se nell’invito non ci sono indicazioni sul dress code, ci sono delle specifiche regole da seguire per la particolarità dell’evento: per gli uomini sono concesse in questa occasione specifica le tinte chiare, per le donne sono concessi i sandali gioiello ultraflat o i piedi nudi, purché ben curati, e abiti dalle tinte calde o floreali, non strutturati e di tessuti leggeri.

Per le spose, gli abiti perfetti saranno in tessuti leggerissimi e a prova di caldo come l’organza e dallo stile lineare oppure boho-chic; mentre per gli sposi via libera allo stile casual.

Contattami per organizzare il tuo perfetto matrimonio in spiaggia.

Fulvia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *