wedding planner Napoli

Matrimonio in primavera: come vestirsi?

matrimonio primavera cosa indossare

I mesi primaverili sono imprevedibili, ma la cosa diventa preoccupante quando dobbiamo partecipare ad un matrimonio; se gli uomini hanno poche regole da seguire (ossia: no a scarpe e calze bianche; no a fantasmini; no a colori chiari per un evento di sera; no al tight di sera; no al levare la giacca durante la cerimonia, tranne se non è lo sposo a prendere l’iniziativa) per le donne i dubbi sono tanti: abito lungo o corto? Con maniche o senza? E di che colore?

Ecco qui alcuni consigli per essere impeccabile:

Lunghezza abito: per la lunghezza, valgono le regole del bon-ton ossia: al ginocchio se si è più giovani, dal ginocchio in giù se si è superati i fatidici –enta. Inoltre un grande aiuto ti verrà dato dall’invito: se la cerimonia è di giorno (ossia cerimonia e pranzo) è consigliabile l’abito corto; se invece è di sera, via libera all’abito lungo purché non si esageri con volumi principeschi e troppi lustrini.

Manica si o no? Per le maniche, trovandoci fra marzo e aprile, ti consiglio una manica lunga di velo, che non ti farà stare né troppo calda né troppo fredda; se ci troviamo fra maggio e giugno puoi osare come alternativa anche una mezza manica semplice oppure elaborata con pizzo e volant, (che solitamente non metteresti mai in ufficio.

Scarpe aperte o chiuse? Le scarpe devono essere rigorosamente chiuse (quindi da marzo a maggio no a sandali e open toe!) perciò le decolté in tinta all’abito o nude saranno la soluzione ideale.

Freddo e caldo, non ti temo! Inoltre ti consiglio di vestirti a strati: prepara sul tuo abito un cappottino stile british in tinta con il tuo vestito o con una sfumatura di colore leggermente diversa; oppure ancora puoi optare per una stola o uno scialle che stiano bene con il vestito e le scarpe (che ovviamente proverai e preparerai con largo anticipo,per evitare brutte sorprese): in questo modo, potrai tener testa a tutti i capricci del meteo.

E i colori? Per i colori, prediligi pure le tonalità nude come il cipria o polverose come l’azzurro, le tonalità pastello come il lilla, l’azzurro cielo o il rosa. Se vuoi, anche gli abiti a stampa floreale sono adatti, purchè i colori non siano né eccessivamente accesi né tantomeno fluo. Ovviamente il bianco è vitatissimo (perché non sei tu la sposa) !!!

Per il resto, gli altri possibili errori sull’outifit possono essere facilmente evitati, grazie agli elementi che conoscerai in largo anticipo: la location, l’orario del matrimonio e lo stile, intuibile già dalla partecipazione. Perciò con tutte queste indicazioni potrai fare sicuramente scelte azzeccate che ti renderanno (con il suo accompagnatore perfetto) l’invitata perfetta!

A prestissimo
Fulvia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *