wedding planner Napoli

Matrimonio in autunno, cosa indossare per essere invitate impeccabili?

shoes-1159563_960_720

Dopo un anno e mezzo abbastanza tribolato, ecco che da qualche mese è ripresa a pieno ritmo la stagione dei matrimoni, fra sposi che avevano optato per il 2021 come prima scelta e sposi che hanno scelto di rinviare dallo scorso anno, è diventata quest’anno piuttosto affollata (per fortuna!)

Se per i matrimoni in primavera abbiamo le idee chiare, per quelli autunnali le cose si fanno più complesse: tacchi e abito possono non bastare per essere una invitata impeccabile. Ma con qualche semplice dritta, sarete sicure di avere un outfit perfetto.

Abiti per il matrimonio: mai con …

Partiamo dalle regole generali che sempre meglio ricordare per evitare scivoloni: niente nero funebre da capo a piedi (colore del lutto), niente bianco da capo a piedi (colore della sposa) niente rosso fuoco, salvo se diversamente indicato dagli sposi nell’invito; niente jeans, niente denim e niente minigonne troppo mini e troppo poco coprenti. Ni per il bianco e nero,purchè sapientemente dosato.

Niente abiti con strascichi lunghissimi, scollature eccessive e trionfi di paillettes multicolore e strati di tulle e pizzo a non finire: non bisogna rubare la scena alla sposa.

img-2

Come vestirsi per un matrimonio in autunno? Optare sempre per ….

Ecco alcune scelte vincenti, da modulare in base al proprio stile e alla propria fisicità:

Abiti: sono sempre la scelta più sicura, meglio ancora se al ginocchio o poco sopra nel caso di un matrimonio di giorno mentre si può eventualmente optare per il lungo se la cerimonia è serale ed estremamente formale; in coso contrario, un abito di taglio midi sarà la scelta migliore, sia di giorno sia di sera, per un look bon ton e glamour, completato con una stola.

Colori: Qui riceviamo un grande aiuto dall’invito: l’orario della cerimonia e il tipo di evento ci aiuteranno nella scelta più adatta. Perciò si a stampe floreali o ad un abito nelle tinte di tendenza dell’autunno, come l’arancio, il verde bosco, il marrone bruciato, il rosa cipolla per una cerimonia da giorno; per una cerimonia serale invece occorre mantenere una linea più sobria: le palette vincenti saranno quelle dalle tinte più delicate, come i rosa pastello, i tortora e i sabbia dorati o di contrasto il classico blu scuro; si a ricami e decori, a patto che siano minimali e delicati. Nel caso in cui siate in ottimi rapporti con la sposa,chiedetele anche quale sia il suo colore preferito: se è una tinta che a voi sta bene, potreste indossarla come forma di cortesia nei suoi confronti.

img-3

Spezzato gonna a ruota e camicia: la gonna a ruota non solo da quell’allure chic anni 50 ma è anche uno dei pochi capi che dona a qualsiasi fisicità, poiché ne minimizza i difetti, esaltandone i pregi. Da abbinare con una maxi cintura ed una camicia per completare l’outfit. La regola da seguire è scegliere una gonna a fantasia con una camicia a tinta unita o viceversa o ancora entrambi a tinta unita ma in colori diversi.

Scollature: occorre non essere eccessivi; uno scollo a barchetta sarà l’ideale, ma anche uno scollo sul decolteé (da coprire ovviamente in chiesa con una stola) o sulla schiena sono ben accetti, purché non siano eccessivamente profondi.

Tute Jumpsuit: sono di gran tendenza e per chi non ama le gonne possono essere una buona soluzione, se però sapientemente dosate; devono infatti essere delle giuste tinte o con fantasie minimali e coprire quel tanto che basta per dare una raffinata eleganza. In questo caso occorre una particolare attenzione agli accessori: tassativo il tacco alto per slanciare e degli accessori mirati per ottenere un risultato impeccabile.

Pantalone a palazzo: altra alternativa per chi non ama le gonne, ma vuole essere allo stesso tempo glamour ed elegante senza rinunciare alla praticità. Il consiglio è di puntare su tinte unite dei colori consigliati prima e abbinandoci poi sopra un top o una camicia leggera, meglio se in seta. Per un effetto tallieur, il pantalone a palazzo dovrà essere abbinato con una giacca in tinta.

Coprispalla o cappotto: essendo le temperature più basse di quelle estive, non si può evitare di portare un soprabito, se l’evento è di sera o di un copri spalla, se è un evento di giorno. I colori perfetti sono di sicuro le tinte neutre,che si adattano a ciascun look. Da evitare le giacche in pelle, parka, piumini sgargianti e tutto quello che è troppo causal o sportivo.

img-4

 

Gioielli: l’ideale sono gioielli luminosi che donino luce; per le dimensioni, meglio mantenersi su gioielli di dimensioni ridotte se la cerimonia è di sera o se si è scelto di indossare una stampa floreale o a fantasia, mentre invece se l’outfit è particolarmente sobrio o la cerimonia è di giorno, si può optare per collane ed orecchini un po’ più grandi e vistosi.

In questo modo sarete sicure di vestirsi al meglio in occasione di un matrimonio autunnale, senza stravolgere il vostro stile: siete pronte?

Fulvia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *