Dal 8 giugno 2020, per effetto della ordinanza regionale n 55, in Campania possono riprendere ad essere celebrate le cerimonie e i vostri eventi e ricorrenze, seppur con qualche restrizione.
Già a Marzo ci eravamo rivolti ai promessi sposi di primavera, suggerendo che, in attesa di notizie più specifiche, l’alternativa al rimandare il matrimonio al 2021 o oltre, era di posticiparlo di alcuni mesi. In questa fase delicatissima, chi era meglio tutelato erano gli sposi ed i fornitori che avevano stilato dei regolari contratti, per cercare una soluzione che potesse tener conto di ogni esigenza.
In effetti, chi ha scelto di spostarlo entro quest’anno, ha dovuto ripensare il matrimonio in un ottica di cerimonia invernale, autunnale o estiva e di riprogettare, magari con l’aiuto di un wedding planner, diversi aspetti dell’evento, a partire dalla palette.
Matrimoni luglio e agosto 2020 in Campania
L’ordinanza regionale Campana n 55 del 5 giugno infatti ha previsto un allegato specifico, l’allegato E, che regolamenta appositamente le attività del wedding e delle cerimonie, con uno specifico elenco di criteri guida di cui tener conto in ogni singola situazione, inclusa una rimodulazione possibile in base alle evoluzioni degli scenari epidemiologici.
Dall’ 8 giugno in poi perciò si potranno celebrare in Campania le attività del wedding e delle cerimonie, ma si dovranno rispettare i seguenti parametri:
- Per le location, le distanze minime fra gli utenti ed i tavoli saranno le stesse che riguarderanno i ristoranti e le attività di ristorazione ( ossia 1 metro – distanziamento tra le persone (schiena – schiena) e 1 metro tra i tavoli o in alternativa l’utilizzo di barriere di protezione e la misurazione della temperatura all’ingresso per tutti gli ospiti). In più i locali igienici dovranno essere forniti al di fuori di gel sanificanti.
- Saranno evitate nei limiti del possibile le situazioni di assembramento: per questo motivo il buffet non è consentito, si prediligerà lo svolgimento dei ricevimenti in aree all’aperto (laddove è possibile) e anche i tavoli potranno subire riorganizzazioni, prediligendo la suddivisione dei partecipanti per nucleo familiare stretto.
- Mascherine si o no? Ad oggi si: gli invitati dovranno tenere le mascherine, tranne quando saranno seduti al tavolo o nelle aree all’aperto.
Coraggio spose: vinceremo insieme anche questa sfida del 2020!
Fulvia