wedding planner Napoli

Manicure e pedicure sposa, i consigli per essere perfette per l’altare

mani sposi

Nonostante il matrimonio sia fra i due sposi, si sa che le attenzioni sono inevitabilmente puntate sulla sposa. Con la rinnovata attenzioni per le mani negli ultimi anni, va da sé che la manicure diventa un fattore importantissimo per la buona riuscita del look della sposa: nel momento dello scambio degli anelli chi vuole avere delle mani poco curate? E per i piedi invece? Ti spiego tutto qui.

Occorrono dei trattamenti preliminari per la manicure e pedicure sposa?

Si. Andranno pianificati e concordati alcune settimane prima delle nozze per far si che le tue unghie crescano in modo perfetto, o , se così non fosse, organizzarsi tempestivamente per rimedi curativi che risolvano il problema in tempo.

Se ad esempio non hai unghie sane e resistenti, informa subito il tuo centro estetico, così ti proporrà per le mani valide alternative quali il gel o lo smalto semipermanente per effettuare eventuali ricostruzioni.

Se invece soffri di micosi, è bene che prima di affrontare manicure e pedicure faccia una cura presso un dermatologo, per risolvere il problema che altrimenti con i trattamenti estetici andrebbe solo a peggiorare.

L’estetista e chi offre i pacchetti sposa si occupano non solo di applicare correttamente lo smalto sulle unghie, ma agisce sulla rimozione di pellicine e calletti (specie sui piedi) idratando la pelle secca opportunamente. Sempre per quanto riguarda i piedi, si andrà a lavorare sulla cura della pelle del tallone, per evitare quello sgradevole “effetto grattugia” ed avere un tallone liscio e senza spaccature, così anche il piede sarà elegante all’interno della scarpa scelta.

La preparazione invece di mani e piedi per il grande giorno andrà fatta pochi giorni prima dell’evento.

img-2

Smalto semipermanente e gel sono la stessa cosa?

No, anche se erroneamente usate come sinonimi: il gel va ad allungare e ricostruire un unghia poco curata e di solito è l’ultima spiaggia poiché le applicazioni sono abbastanza lunghe. Lo smalto semipermanente è invece un prodotto foto indurente, che di solito si applica come un classico smalto direttamente sull’unghia. Il semipermanente è la soluzione che si solito si preferisce al semplice smalto o al gel se si hanno unghie lunghe, forti e di bella forma, poiché assicura per 15 giorni circa un aspetto curato, senza inspessire o appesantire l’unghia.

Quali colori scegliere per unghie di mani e piedi?

Le tinte nude e la french manicure sono i grandi classici per le spose, poiché permettono di avere un aspetto raffinato e naturale. A questi si possono aggiungere le tinte pastello, specie se la sposa ha scelto dei colori per le sue nozze da voler richiamare o ancora, per le spose più audaci, colori forti come il rosso o il vinaccia (specie se si sposano nel periodo natalizio).

La preferenza per mani e piedi è preferire un look coordinato o al massimo in scala di colore, con una tonalità leggermente più carica per lo smalto dei piedi; se invece le scarpe saranno chiuse, si può riservare un colore più tenue e neutro alle mani e dedicare ai piedi nuance decise come il porpora o il rosso vermiglio.

img-3

Quale forma preferire per le unghie delle mani?

Puoi scegliere la forma che più ti rappresenta, anche se sconsiglio la forma a stiletto poiché potrebbe essere poco elegante e più a rischio di rotture durante un evento.

Per tutte le altre via libera: che sia tondeggiante (perfetta per le spose classiche e romantiche), squadrata (per un look sobrio e raffinato), a mandorla (per le spose che seguono le ultime mode) o squoval (una via di mezzo fra ovale e squadrata, ideale per le spose che amano le unghie corte), puoi sceglier lo stile che più ti rappresenta.

Non dimenticare che però la forma delle unghie dipende anche dalla forma delle mani: unghie squadrate e tondeggianti saranno perfette su mani con dita lunghe e affusolate, mentre la forma a mandorla o più allungate sono le soluzioni strategiche ideali per le mani più piccole e tozze. Un altro fattore da considerare per la lunghezza delle unghie è se userai o meno i guanti.

Pedicure sposa, è necessario farla?

Ti consiglio di farla sempre, a prescindere dalla stagione. Se infatti è vero che sposandoti in estate indosserai quasi certamente dei sandali e quindi anche i tuoi piedi saranno in bella vista, nelle altre stagioni in cui indosserai scarpe chiuse, la pedicure diventa una coccola rilassante da concederti prima del tuo grande giorno (quando sarai sicuramente un po’ più sottopressione e l’emozione inizierà a farsi sentire). Senza contare che per tuo marito sarà bello vedere che ti sei presa cura di te fin nei minimi dettagli. Puoi accordarti con il centro estetico in tal senso oppure scegliere un pacchetto sposa che includa anche questo trattamento.

A presto

Fulvia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *