wedding planner Napoli

Come scegliere il bouquet da sposa giusto per te

b5bcd77d-fd0c-4cd1-8f93-ef406152fb88

Ad ogni sposa il suo bouquet. Non un semplice dettaglio, ma un qualcosa che richiami l’attenzione e faccia capire la personalità e lo stile della sposa. Ma come fare la scelta giusta?

Regole generali per il bouquet

Sono tre le regole generali che occorre seguire: 1) essendo l’ultimo regalo che il fidanzato farà alla sua promessa sposa, deve essere perfetto per l’occasione. 2) In generale, più il vestito è elaborato più il bouquet sarà semplice e viceversa; 3) inoltre la bottoniera o il fiore all’occhiello si dovrà ben intonare ad esso. Perciò occorrerà avere una perfetta intesa con il floral designer e la wedding planner per fare centro.

img-2

Forme del bouquet ed abito: i giusti abbinamenti

Entriamo nel vivo della questione: non tutti i bouquet sono uguali, anzi. Il modo più semplice di riconoscerli è in base alla loro forma e da lì capire come abbinarli al meglio agli abiti (a maniche lunghe o meno) e allo stile di ciascuna sposa. Ecco i più famosi:

  • Bouquet rotondo: è il più tradizionale ,allo stesso tempo semplice ed elegante di tutti. Ha moltissimi pregi, come quello di adattarsi a tutte le stagioni, gli stili di allestimento e le linee degli abiti da sposa (soprattutto per gli abiti a stile impero o dalle linee semplici) e di evidenziare spalle, fianchi e decolté della sposa. Estremamente personalizzabile, sia i tipi di fiori da usare (una o più specie) sia per la grandezza che può raggiungere. Dal bouquet rotondo si può ricavare anche un bouquet destrutturato, ossia un bouquet che pur mantenendo la forma rotonda, siano integrati con foglie, rami o frutti di stagione, perfetti per matrimoni dallo stile shabby chic o all’aperto.

img-3

  • Bouquet a goccia: ha una forma che ricorda una goccia d’acqua, creando il giusto movimento durante l’ingresso della sposa. Questo bouquet è spesso dotato di una specie di bracciale, perciò è l’ideale se la sposa teme di dimenticare il bouquet durante gli spostamenti. Indicato per le spose di piccola statura, è perfetto da accompagnare con gli abiti dalla linea a trapezio.
  • Bouquet a cascata: preferito dai royal wedding, è un mazzo composto da fiori che per loro natura tendono a pendere sul davanti, creando questo effetto. Ideali per le spose slanciate, per matrimoni dallo stile principesco e per gli abiti da sposa a sirena o di contro con gonne molto ampie e dal corpetto stretto; ovviamente in questi casi il bouquet dovrà essere proporzionato, per non correre il rischio di avere un outfit “eccessivo”.

 

img-4

 

  • Bouquet a ventaglio: originale bouquet la cui forma ricorda un ventaglio, adatto alle spose che vogliono farsi notare. Anche questo bouquet si adatta bene agli abiti da sposa a sirena. Attenzione però: questo va tenuto sempre in pozione laterale o frontale.
  • Bouquet a fascio o da braccio: sono tipi di bouquet da cullare, ideali per spose slanciate e per i matrimoni romantici ed intimi. Adatti con abiti a stile impero o abiti dalla linea ad A, che vestono la sposa senza “stringere” troppo. Questi bouquet si prestano bene anche per i matrimoni country o in stile shabby chic.
  • Corsage o bouquet da polso: è un mazzolino di fiori di piccolissime dimensioni, che si porta appuntato al polso e può essere fatto indossare, se si desidera, anche alle damigelle.

Come si porta il bouquet?

Risposta sorprendente: non c’è un solo modo per tutti, ma dipende dal tipo di bouquet scelto.

  • I bouquet rotondo, a goccia o a cascata vanno portati frontalmente, tenendo i fiori all’altezza dell’ombelico.
  • Il bouquet a ventaglio va tenuto sempre in pozione laterale o frontale.
  • I bouquet a fascio o a braccio vanno adagiati invece sull’avambraccio, nell’incavo del gomito sinistro, in modo che questi fiori nuziali sporgeranno appena al disotto della spalla della sposa.

img-5

Altri tipi di bouquet non floreali: suggerimenti.

Se nessuno di questi tipi di bouquet lo ritieni adatto a te, prova ad osare con uno di questi tipi non floreali. Pur necessitando di un budget ridotto, ti permetterà di avere un bouquet non solo sostenibile e a km zero, ma anche di grande effetto.

  • Bouquet di peperoncini rossi: ricordano i corni di corallo rosso, tipici della scaramanzia napoletana per tenere lontano il malocchio. Facili da reperire, per un bouquet non solo bello ma anche particolare. Si possono creare anche con i peperoncini gialli o verdi o mischiare i tipi insieme. Attenzione però a non avvicinarli troppo agli occhi.
  • Bouquet vegano: composto da frutta e verdura di stagione, non passerà di certo inosservato.
  • Bouquet di carta: realizzato con origami o con carta riciclata.

Per altri consigli sul tuo bouquet da sposa o sui fiori per il tuo evento, contattami

Fulvia.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *