wedding planner Napoli

Cerimonia simbolica, come rendere magico il tuo matrimonio

160896756_10161156253473298_4315983017689857539_n

La cerimonia simbolica o cerimonia umanista si differisce da quella civile poiché non ha valore legale. E’ però una cerimonia del tutto emozionale, eseguita da un celebrante, che può svolgersi ovunque e nei modi che gli sposi più preferiscono. E’ diventato un fenomeno molto diffuso, specie nelle coppie che credono nel valore spirituale ed emotivo di questo gesto, sia in coppie giovani sia in coppie che vogliono rinnovare le loro promesse nuziali, forti del tratto di strada percorso insieme.

Perché pensare ad una cerimonia simbolica o umanista

La cerimonia umanista può essere perfetta per le coppie che:

  • non possono o non desiderano sposarsi in chiesa;
  • pensano che la cerimonia civile sia impersonale, breve o fredda;
  • vogliono una cerimonia romantica all’aperto, in barca, in un campo o in una location che non permette riti civili o religiosi;
  • hanno diversi credi religiosi;
  • appartengono allo stesso sesso;
  • pensano sia superfluo firmare un contratto per dichiararsi amore eterno;
  • pensano che la cosa più importante sia stare insieme e promettersi amore eterno usando gli elementi della natura.

La cerimonia simbolica si deve effettuare per forza come alternativa al rito civile o religioso?

Non è affatto detto: la cerimonia simbolica può essere celebrata singolarmente o affiancata al rito civile o religioso; ci sono alcune coppie che celebrano il matrimonio civile o religioso in sordina per poi festeggiare durante la cerimonia simbolica, altre invece che si uniscono solo con il rito simbolico; bisogna però ricordare che la cerimonia umanista non rende la coppia sposata davanti alla legge.

Come si fa una cerimonia simbolica?

Ha diversi modi di essere celebrata. Insieme al mio team, seguiamo il metodo “Vaniglia e Cannella”: durante il primo incontro con la coppia, cerchiamo di conoscerli e capire se potrebbe essere un tipo di rito adatto a loro e proponiamo anche il nostro officiante, Ira Item. Se l’idea piace alla coppia, negli incontri successivi chiediamo della loro storia ed il rito viene completamente scritto loro ed orchestrato da noi, in base a come si sono incontrati, come si sono conosciuti, con una promessa scritta da parte di lei e una scritta da parte di lui che inseriamo all’interno del rito. In questo modo garantiamo una cerimonia cucita su misura sui gusti e le aspettative della coppia, che renderanno la loro unione un evento da ricordare.

Rito del calore degli anelli

E’ uno dei tipi di cerimonia simbolica a cui sono più legata, per il significato di amore e affetto profondo per gli sposi da parte di parenti e amici.

img-2

Questo rito consiste riporre gli anelli nuziali in un sacchetto che sarà passato tra le mani di tutti gli invitati, che se vorranno potranno anche spendere qualche parola per gli sposi, affinchè, trattenendo il sacchetto fra le mani per qualche secondo, diano calore agli anelli, che sia di augurio agli sposi per una lunga vita insieme.

Il fattore di altissima commozione è assicurato!

img-3

Rito della sabbia

E’ sicuramente il più famoso, ma lo ricordo qui in breve. Per il rito della sabbia solitamente si usano tre contenitori personalizzati o vasi, di uno per lo sposo, uno per la sposa,  ed uno vuoto  più grande che sarà riempito con sabbia di colori diversi (ad esempio: rosa e verde,  bianca e nera, gialla e rossa, e così via), in base ai colori preferiti degli sposi. Gli sposi dapprima leggono qualche parola, una poesia o meglio ancora ciascuno le proprie promesse; fatto ciò versano nel terzo vaso vuoto la sabbia, che si sovrapporrà e mescolerà, simboleggiando le due vite che si uniscono. Se i due sposi sono ad esempio, di regioni o paesi diversi, possono portare ciascuno un ampolla con la sabbia del loro luogo di origine.

Si può eseguire questo rito anche durante una riconferma dei voti nuziali, dove le coppie potranno coinvolgere i loro figli, facendo aggiungere un vasetto con sabbia per ciascun figlio in un vaso grande dove si unirà la sabbia (cioè la vita) di tutta la famiglia.

La sabbia mescolata si può poi conservare in un ampolla o in un vasetto tra i ricordi delle nozze.

Rito della rosa

Anche qui come per il rito della sabbia, si evidenzia l’unione della coppia. Di solito è officiato con un vaso e una rosa rossa(simbolo dell’amore) in mano a ciascuno degli sposi, che la riporrà nel vaso dopo essersi scambiati delle promesse.

Rito della luce o rito delle candele  

Entrambi gli sposi avranno una candela e dopo essersi scambiati delle promesse, ne accenderanno una terza, di dimensioni maggiori. La candela più grande simboleggerà l’unione della coppia e sarà conservata nella casa coniugale e riaccesa ad ogni anniversario.

Handfasting o Rito celtico dei nastri (claudio e may)

Sono affezionata anche a questo rito, uno degli ultimi che ho organizzato in ordine di tempo, che può essere altamente personalizzato e renderà la cerimonia ancora più romantica e sentita.

Il rito dei nastri o handfasting, ha antichi origini celtiche e consiste nell’utilizzare quattro nastri colorati, che simboleggiano aria, acqua, terra e fuoco, per legare insieme le mani degli sposi. Le mani possono essere legate dagli invitati, dal celebrante oppure dagli stessi sposi, in base a quello che la coppia decide. Questo gesto simboleggia il legame eterno fra gli sposi.

I nastri possono essere legati prima (come ha scelto questa coppia di miei sposi) o dopo lo scambio degli anelli.

img-4

Inoltre, il rito può essere accompagnato da una lettura appositamente scelta dagli sposi o il celebrante spiega ai presenti la simbologia che si svolge sotto i loro occhi; ancora,  gli invitati possono interagire rivolgendo gli auguri alla coppia nel momento in cui legano i nastri o scriverli sui nastri stessi, che gli sposi potranno conservare come ricordo. Oppure ancora se sono gli sposi a legare i nastri, potranno recitare i loro voti mentre intrecciano le loro mani.

E’ un rito che esprime molto bene il profondo legame del matrimonio, tramite un gesto semplice ma dall’impatto emotivo forte, che renderà più romantica ed emozionale l’intera cerimonia, come potete vedere dalla commozione della mia sposina:

img-5

 

Vaniglia e Cannella ti mette a disposizione anche un suo officiante in possesso di regolare licenza e permessi per una celebrazione simbolica, sia in italiano sia in altre lingue.  Se queste proposte ti sono piaciute e pensi che possano essere adatte per il tuo giorno speciale, contattami .

A prestissimo

Fulvia

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest