wedding planner Napoli

Trucco Sposa 2023: Tendenze e Innovazioni

1 copertina

Benvenuti nella rivoluzione del Trucco

Pronte a immergervi nelle tendenze e innovazioni del Trucco Sposa 2023?

L’industria dei cosmetici ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, e gli strumenti che abbiamo oggi a disposizione sia per preparare la pelle al trucco, che per realizzare un makeup ideale e duraturo, offrono soluzioni per ogni esigenza.

Oggi è possibile realizzare una base che sia luminosa ma allo stesso tempo perfezioni l’incarnato, senza necessariamente ottenere un effetto coprente… Ma anzi, dando l’impressione di un incarnato fresco, naturale, vivo e, per l’appunto, luminoso.

Da quel che sembra, i trend dei social come Instagram, TikTok, ecc., non sono altrettanto amati nella vita reale e nelle cerimonie. Ed è comprensibile: fondotinta pesanti, contouring enfatizzato, punti luce effetto strobing, non rendono altrettanto se visti al di fuori dei filtri di un cellulare o un computer.

Ciò che siamo libere di riscoprire nella vita reale, incontrando dal vivo le persone con cui vogliamo festeggiare, è la nostra vera bellezza: i nostri colori, le nostre forme, i lineamenti, le nostre peculiarità, quali che siano.

Da esaltare e perfezionare; e certamente è possibile sfruttare a nostro vantaggio tutte le tecniche del trucco correttivo, ricordandoci però che la più grande bellezza è l’unicità, ed è di tutte noi.

Romantico: la tendenza del 2023

Vediamo ora quali sono le tendenze più in voga per il Trucco Sposa di quest’anno, così da avere spunti e idee a cui potremo scegliere di ispirarci, oppure no.

Un trend immortale, di nuovo alla ribalta, è sicuramente la sposa romantica.

Agli abiti femminili nuovamente molto romantici, che siano più glamour o fiabeschi, si “sposa” la controparte nel makeup: colori tenui ma con un tocco di magnetica profondità, sottolineando comunque la linea degli occhi, anche se con linee fini.

Si gioca sui nostri toni naturali con aggiunte di rosati da favola o colori più decisi, dallo spettro dei marroni caldi o freddi fino al taupe, malva o cenere, mantenendo un bilanciamento di chiaroscuro leggero, con punti luce discreti ma presenti.

Smoky eye sì, ma non è il protagonista di quest’anno

Non è il protagonista del momento, forse vittima di un pregiudizio.

Il trucco occhi realizzato con smoky o semi smoky non viene spesso preferito, quando si tratta di bridal makeup, perché tendiamo ad associare il trucco ai toni del look complessivo.

Ricordiamoci sempre però che, come per fortuna ci insegna l’armocromia, ognuna di noi “necessita” di un certo grado di profondità o contrasto, che non è uguale per tutte. Alcune di noi brillano con i toni chiari o medi, altre rivelano la bellezza delle loro linee molto di più con un certo grado di profondità.

Non abbiate quindi paura di risultare non eleganti con un trucco occhi più deciso, se è così che il vostro volto mostra il suo più bel carattere.

Si tratta in realtà di una tecnica molto versatile, nonché estremamente correttiva della linea degli occhi, e che può essere dosata a piacimento da un professionista, scegliendo toni più o meno intensi e valutando l’area da impiegare.

Un esempio è la versione estremamente soft ed elegante proposta qui dalla nota “celebrities makeup artist” Lisa Eldridge.

Il classico anni ’50 “eye-liner e rossetto” va in panchina

Su questo pare ci siano pochi dubbi, e non è una sorpresa: pensavate che l’ultimo in classifica fosse lo smoky?

Ma, come abbiamo detto, lo smoky è in realtà estremamente versatile, essendo un trucco sfumato.

Al contrario, non c’è nulla di più grafico di una linea di eye-liner netta e ben presente, accompagnata da un brillante rossetto rosso. Un trucco grafico è più difficilmente “correttivo” e adattabile, ed è per questo meno preferito nelle cerimonie…

Ma è sempre questione di stile!

E se per il nostro matrimonio vogliamo un look anni ’50, se il rosso ci fa brillare gli occhi e il nostro viso risalta ancora di più con un eye-liner deciso (e sì, esistono donne siffatte, sono le donne “inverno”) o se semplicemente ci piace, allora osiamo.

 

L’alternativa glam grunge

E per chi invece vuole un trucco sfumato, sì, ma deciso e misterioso?

Ebbene, il look grunge può essere estremamente affascinante e raffinato, se lo si sa dosare.

La chiave è dare profondità allo sguardo, fare attenzione con i punti luce, e scegliere fino a che punto puntare sul contrasto luce-ombra, e quale tonalità usare.

Come si sarà ormai capito, l’utilizzo di colori scuri sfumati ha un grande vantaggio: l’effetto ottico, quello che noi chiamiamo “correzione” del viso, è assai più facile da ottenere in questo modo.

Cosa vuol dire questo? Il termine “correzione” è un retaggio delle prime tecniche di trucco, è più corretto dire che con l’utilizzo delle giuste linee e delle giuste sfumature, io posso sottolineare il fascino diverso che è intrinseco in ogni forma, anche agendo otticamente sui pieni e i vuoti.

Un’altra opzione che potreste valutare, se cercate un trucco decisamente più estroso e vibrante, è “contaminare” il vostro trucco sposa con la tecnica halo makeup.

Non vi sveliamo ancora nulla, ma potreste voler aggiungere un “leggero” tocco di luce al vostro trucco.

Finalmente, Armocromia

L’abbiamo più volte nominata, l’abbiamo invocata a lungo e finalmente, negli ultimi anni, è arrivata anche in Italia.

Ma che cos’è?

L’ armocromia è l’arma migliore di chi vuole puntare su un trucco che valorizzi al massimo i propri colori naturali, ma non solo. Un’adeguata conoscenza dell’armocromia è un prerequisito fondamentale per realizzare un trucco coerente, i cui colori si esaltino a vicenda e rispondano alle esigenze di ogni singolo volto.

Abbiamo già detto che alcune di noi necessitano di linee e colori più decisi, altre al contrario di colori sfumati, altre splenderanno con i chiari, oppure avranno bisogno di contrasto o profondità… Alcune brilleranno con i colori freddi e altre con i caldi, molte dovranno trovare il loro punto esatto nella “terra di mezzo” dei più neutri.

Tutto questo può rivelarlo con esattezza l’analisi armocromatica, effettuata accostando stoffe di determinati colori accanto al viso, purché eseguita da un professionista che abbia ben allenato l’occhio.

Per fare un esempio pratico, trovate un nostro articolo di approfondimento sull’armocromia .

La pelle torna naturale e luminosa

Questa è, per le amanti del trucco naturale, una splendida notizia.

Dalla Francia con furore, il trend di mostrare come la nostra pelle può essere divina senza troppi sforzi, si è per fortuna diffuso ovunque.

Già si annuncia da tempo il ritorno del nude makeup, un trucco quasi effetto “non ho nulla sulla pelle, cosa vuoi, mi sveglio così”: perfezionare l’incarnato in modo naturale, lasciando trasparire la nostra pelle e i suoi colori, pur andando a minimizzare ogni imperfezione.

In passato si è spesso detto che, nella base trucco, il compromesso fosse tra: una base leggera e fresca, oppure una base coprente che nasconde le imperfezioni.

Non è più così da tempo, e questo proprio grazie alla continua ricerca dell’industria, che ormai ci offre soluzioni intermedie e versatili.

È chiaro che non si otterrà mai lo stesso effetto su due problematiche differenti. Ma garantiamo che il mercato oggi offre prodotti dall’alto potere coprente, che con la giusta tecnica possono rimanere sufficientemente impercettibili.

Potere al nostro incarnato, quindi, che può apparire assolutamente perfezionato anche senza prodotti pesanti e coprenti!

 

Bene, noi speriamo di avervi dato quante più idee e informazioni possibili…

E siamo curiose di conoscere le vostre idee e aspettative per il trucco che indosserete nel vostro giorno!

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *