Carissimo sposo, se lei ti ha finalmente detto sì, il prossimo passo è organizzare un matrimonio indimenticabile. Poiché di solito è la sposa insieme alla wedding planner a pianificare gran parte del matrimonio, tu concentrati su come non sfigurare accanto alla tua futura sposa: scegliere un abito da sposo che ti renda impeccabile.
Non sai da che parte cominciare? Continua a leggere!
Quanto tempo prima dovrai scegliere l’abito?
A differenza della sposa, dovrai iniziare cercare il tuo abito tre o quattro mesi prima. Potresti scoprire infatti che il modello che avevi in mente una volta indossato non ti sta bene come pensavi o che non hai ancora un idea precisa su cosa indossare o ancora potresti aver bisogno di un consulente di stile. Molto incide anche se vuoi avere un abito su misura o meno o se ancora l’abito lo si voglia noleggiare invece che comprare.
Noleggiare o acquistare l’abito da sposo?
Dipende tutto da te e dal tuo budget: se ad esempio hai intenzione di sposarti in smoking ed il tuo budget è ristretto (non più di 300 euro) il noleggio può essere la soluzione migliore. Viceversa se puoi spendere cifre più alte, puoi pensare all’acquisto di un abito o fartelo fare su misura.
Discorso diverso vale se fai parte delle forze armate: l’alta uniforme ha sempre il suo fascino, ma sta a te decidere se vuoi effettuare un più comodo cambio d’abito dopo il rito oppure no.
Riutilizzare l’abito da sposo
Se riutilizzare l’abito da sposa è più complesso, l’abito da sposo può essere tranquillamente adattato per degli eventi mondani importanti, dei meeting, dei cocktail party, delle cene di lavoro, dei colloqui di lavoro o delle cerimonie: perciò nel caso dell’acquisto, scegli tessuti di qualità che ti permetteranno di fare un investimento nel tempo e orientati su colori che saranno adatti anche per altri eventi formali, come il nero, i toni del blu notte o del grigio antracite.
In questo caso, orientati sempre su un tessuto in fresco lana, così che potrai indossarlo facilmente in tutte le stagioni (inclusi gli eventi estivi di sera). Se pensi di utilizzarlo poi come abito da cerimonia, la giacca con un solo spacco sarà perfetta; se invece vuoi riutilizzarla come completo da lavoro, opta per due spacchi posteriori.
Se la tua scelta sarà lo smoking, anche qui potrai riutilizzarlo, ma solo in occasioni molto eleganti e formali come una prima a teatro o una festa importante.
Continua a seguirmi per altri consigli.
Fulvia